A.A.A. cercasi protagonisti civici anche per il taglio dei pini pericolosi, dichiarati tali dal Comune, che lungo l’omonimo viale a San Leone, metterebbero a rischio l’incolumità dei passanti. Questa è la singolare inserzione giuntaci in redazione che ci è stata inoltrata da un residente in viale dei Pini che chiede al sindaco di attivarsi, qualora i mezzi del comune non lo consentano, a trovare uno sponsor privato che si accolli il taglio degli alberi, che in seguito ad una capillare mappatura erano stati contrassegnati dal bollino rosso. Le radici delle grosse piante, avevano fortemente compromesso il manto stradale tanto da indurre il comune di Agrigento, di vietare, in un tratto, il transito dei mezzi a due ruote, l’estate scorsa poi, il rifacimento dell’asfalto che però a distanza di circa 12 mesi, si stà nuovamente rovinando. Da Palazzo dei Giganti, da qualche tempo, come se all’Ente mancassero forze lavoro, si demanda ai privati il compito di eseguire opere di manutenzione, come ad esempio la potatura degli alberi. Una circostanza favorevole all’amministrazione che in questo modo, non è costretta ad attingere alle magre casse comunali. Ecco quindi spiegato l’appello del residente affinché si reperisca uno o più protagonisti civici per gli alberi di viale dei Pini. Restando in tema di manutenzione del verde pubblico, da sabato scorso, dopo la riapertura del primo tratto del viadotto Akragas, i rami e i cespugli tagliati, sono ancora presenti ai margini della carreggiata. Un pericolo che non si capisce il perché, nessuno sente il dovere di eliminare, forse si attende qualche evento spiacevole?