Ancora una volta Agrigento ha voluto ricordare il grande attore agrigentino, Pippo Montalbano. Una serata ricca di emozioni e arte che ha proposto lo spettacolo, dedicato all’attore, “Cappiddazzu paga tuttu” di Pirandello-Martoglio, messo in scena dalla Compagnia “Amici del Teatro” di Fontanelle, con la regia di Paolo Colajanni. All’appuntamento non sono voluti mancare, naturalmente, numerosi amici e attori agrigentini che hanno ricorderato Pippo Montalbano, insieme ad una rappresentanza istituzionale del comune di Agrigento e ai parenti dell’attore nella Piazza San Giuseppe di Montaperto. La scelta sulla frazione non è stata casuale essendo, infatti, il paese d’origine di Pippo , a cui è stato sempre molto legato ed era solito definirsi un montapertese doc. Sempre a Montaperto, Pippo ha realizzato il suo ultimo capolavoro, i ha curato la direzione artistica della prima edizione del “Montaperto Presepe di Agrigento 2009”. La manifestazione, anche quest’anno, è stata fortemente voluta da Nino Amato che, con l’impareggiabile aiuto di Caterina, Rosa Maria e Salvatore, i figli di Pippo, ha messo su uno spettacolo di grande qualità artistica. . La manifestazione “Ricordando Pippo Montalbano”, come era nelle attese, è stata realmente memorabile, una piazza gremita di gente, come non si vedeva da un po’ di tempo, ha assistito con grande emozione e partecipazione all’evento manifestando un grande affetto e una sincera solidarietà alla famiglia del grande attore. Lo scorso 8 aprile al teatro Pirandello uno spettacolo di tutto rispetto, con attori non solo agrigentini ma anche di fama nazionale , ha reso omaggio a Pippo Montalbano a cui, in quella stessa occasione, l’amministrazione comunale di Agrigento ha intitolato il foyer del teatro Pirandello all’attore amato dai suoi concittadini e non solo.