E’ stata presentata alla stampa e alla città la 17^ edizione di MEDITERRANEA EXPO, una manifestazione diventata ormai una realtà consolidata nel panorama fieristico siciliano. La MEDITERRANEA EXPO sarà inaugurata domani sera, venerdì 23 luglio, alle ore 20.30, e si protrarrà fino al prossimo 1 agosto presso il Parco Fieristico “Emporium” di San Leone ad Agrigento, una struttura di forte impatto visivo elegantemente allestita nell’area del Porticciolo Turistico di San Leone. Una location, altamente apprezzata dai visitatori e dagli espositori, che permette un’adeguata mobilità dei flussi di pubblico, una grande facilità di orientamento e di individuazione delle diverse aree e tempi ridotti per gli spostamenti da una zona all’altra del layout. Alcuni dati relativi all’edizione 2009 confermano la manifestazione come l’evento espositivo più grande, del periodo estivo, della Sicilia: 130 espositori provenienti da tutto il territorio nazionale, 20.000 mq. di area espositiva e 110.000 visitatori provenienti da tutta la Sicilia occidentale e parte da quella orientale. I prodotti e le aziende di qualità sono i protagonisti esclusivi di MEDITERRANEA EXPO che vuole essere soprattutto un palcoscenico privilegiato per le imprese e che mette in mostra l’opera di uomini che credono nel proprio lavoro, contribuendo enormemente alla crescita economica delle rispettive aziende e che riconoscono l’evento come momento importante per la valorizzazione delle proprie attività. MEDITERRANEA EXPO significa anche GRANDE PUBBLICO, infatti per 10 giorni consecutivi il prodotto è esposto e venduto direttamente a più di 100.000 visitatori in un periodo di alta propensione all’acquisto come quello estivo. Inoltre, la ricchezza delle iniziative collaterali e di intrattenimento vedi, l’esibizione di Povia, dei “Cugini di Campagna”, della showgirl Belen Rodriguez, dei talenti di “Ti lascio una canzone” e “Io Canto”, i concorsi di bellezza Miss e Mister Mediterranea Expo, Giovani Talenti, la gara “Principianti alla ribaltà”, contribuiscono a richiamare ulteriormente un vasto pubblico e di renderla un vero e proprio evento. Domani sera, 23 luglio, alle 20.30 vi sarà la cerimonia d’inaugurazione alla quale parteciperanno, tra gli altri, il vice Presidente della Regione Sicilia, con delega all’Economia, Michele Cimino, il Sindaco di Agrigento, Marco Zambuto e il “patron” della Mediterranea Expo, Silvio Alessi. Subito dopo il taglio del nastro si terrà l’esibizione di Povia. Il cantante milanese, vincitore del Festival di Sanremo del 2006 con il brano “Vorrei avere il becco”, dialogherà e risponderà alle domande del pubblico, e canterà le sue più celebri canzoni, tra le quali, “I bambini fanno ooh…”, “Luca era gay”, “La verità” e “Vorrei avere il becco”. Agrigento tv seguirà in diretta gli eventi della fiera.