Cala il consumo di acqua nelle case degli italiani. Nel 2009 il consumo pro-capite di acqua per usodomestico, inteso come media per il complesso dei 115 comuni capoluogodi provincia, è stato infatti pari a 68 m3 per abitante e presenta una diminuzione dello 0,7% rispetto al valore del 2008. A consumare meno acqua è Agrigento che risultata il comune con il consumo pro-capite di acqua più basso e pari a 35 m3 per abitante, mentre la maglia nera dei consumi di acqua in Italia va a Monza con 94 m3 per abitante. A tracciare la fotografia dei consumi di acqua in Italia è l’Istat in uno studio sui dati ambientali nelle città italiane. “ I dati sono relativi, spiega l’Istat, a 116 capoluoghi di provincia oggetto di studio, in cui risiede il 29,8% della popolazione totale del Paese (quasi 18 milioni di persone), coprono il 6,8% della superficie italiana. Prosegue dunque, sottolinea l’Istituto di Statistica, la contrazione dei consumi di acqua che si è verificata negli ultimi anni e che testimonia una maggiore attenzione all’utilizzo della risorsa idrica”.