Il punto più importante approvato ieri sera dal consiglio comunale di Agrigento riguarda la modifica di un articolo del regolamento comunale vigente in materia di commercio su aree pubbliche in funzione alla costituzione di un centro commerciale di raccolta differenziata nel piazzale Ugo La Malfa. Poi, Aula Sollano, ha trattato ed approvato, un atto di indirizzo tramite il quale, per l’affidamento di servizi, non si preveda più l’affidamento alla CONSIP ma la partecipazione alle imprese. La seduta ha avuto inizio con alcune comunicazioni alla Presidenza da parte di vari consiglieri. Cirino ha evidenziato la necessità di spostare il mercato di prodotti agricoli da piazza Stazione in piazza Ugo La Malfa “in considerazione – ha detto- degli spazi a disposizione per gli automobilisti”; Lo Presti ha rilevato la situazione delle aiuole del lungomare di San Leone che ha definito “non decorose nonostante la loro “adozione” da parte di alcuni privati”. Il consigliere Hamel si è soffermato, invece, sul pagamento della terza rata della tassa dei rifiuti relativa all’anno 2005 mentre il presidente del consiglio , Callari, ha parlato della questione relativa al mutuo per la bonifica da ordigni bellici che interesserà una parte del cimitero di Piano Gatta. “Il fatto, aveva sottolineato Callari già nei giorni scorsi, è abbastanza grave per due ordini di motivi: perché l’amministrazione comunale non ha reso partecipe il civico consesso e poi perché il Consiglio Comunale deve essere obbligatoriamente ad esprimersi in ordine all’assunzione di un prestito così esoso”. Altre comunicazioni alla Presidenza sono state poste da Picarella che è intervenuto sulla chiusura temporanea della salita Coniglio interessata da interventi su un muro pericolante , sulla questione delle fogne in zona “A” e sulla passerella da realizzare nella valle dei Templi. Infin, Arnone è intervento sul progetto di finanza relativo al cimitero di Piano Gatta. Il consiglio comunale tornerà a riunirsi martedì prossimo 28 settembre.