Il Consiglio Provinciale ha approvato un documento che sarà inviato al Presidente della Regione Sicilia, Raffaele Lombardo, per sollecitare un intervento risolutore in favore di quasi sei mila precari dei lavori socialmente utili e di pubblica utilità indicati come personale ASU.

La proposta è del Movimento per l’Autonomia, presentata dal capogruppo Totò Scozzari e firmata anche da Leo Vinci del Pd.

Un documento, che impegna sindaci, sindacati, cariche politiche e quanti hanno il potere-dovere di vigilare, e che si conclude con la richiesta di un immediato intervento normativo attraverso una forte azione politica della Regione Sicilia che consenta a questi lavoratori Asu di avere riconosciuto il diritto, maturato in anni di precariato, di veder convertito a tempo indeterminato il proprio rapporto di lavoro e finalmente uscire dall’attuale condizione di precariato, impegnando l’Amministrazione Provinciale ad attivarsi per far valere anche a questa categoria gli stessi trattamenti riservati ai loro colleghi contrattisti.