Sara’ il 17 giugno prossimo la data che metterà alla prova i maturandi con gli esami di Stato. Si inizierà con la prova di italiano, come tutti gli anni e, da qui, poi, il confronto con le materie tipiche per ogni indirizzo giorno 18. Unitamente alla data dell’inizio degli esami, sono state rese note anche le discipline scelte per i principali indirizzi. Al Liceo Classico i ragazzi si confronteranno con la prova di latino. Allo Scientifico, la matematica sarà la seconda prova che terrà gli studenti concentrati risolvere formule e problemi. Al Linguistico , arrivano i cambiamenti. Se lo studente fino allo scorso anno sceglieva durante il giorno dello scritto la lingua con la quale confrontarsi, quest’anno la scelta spetta al Ministro dell’Istruzione secondo il quale materia di seconda prova sarà la lingua piu’ studiata nel corso del quinquennio e che varia da istituto a istituto. Negli Istituti Tecnici ci sara’ l’Economia Aziendale nell’indirizzo Amministrazione e, poi, secondo i vari indirizzi, l’elenco diventa molto piu’ approfondito. Negli Istituti Professionali, le materie saranno quelle che vanno dalla psicologia generale alla scienza e alla cultura dell’alimentazione e alle tecniche di produzione industriale. E’ vero che manca ancora qualche mese, ma la notizia inizia a rendere ansiosi gli studenti che iniziano già a confrontare le proprie idee su twitter e facebook.