E’ partita l’operazione “Ferragosto sicuro” della Polizia Stradale di Agrigento. Si tratta di giorni all’insegna della prevenzione e dei controlli sulle strade del territorio della città dei templi, per cercare di prevenire incidenti stradali e reprimere le infrazioni.

La Polstrada è impegnata in tutti gli snodi più critici, soprattutto in direzione dei lidi balneari di San Leone e di Porto Empedocle.

Su disposizione del comandante della Polizia Stradale di Agrigento, Calogero La Porta, è stato predisposto l’aumento delle pattuglie in tutte le fascie orarie e se necessario l’attività verrà integrata con l’ impiego di un elicottero per l’ osservazione dall’ alto della situazione sulle strade. Ininterrotto sarà il collegamento radio fra il Centro Operativo Compartimentale, la Sala Operativa della Sezione e le pattuglie, per far fronte alle richieste di soccorsi sanitari e meccanici che si dovessero rendere necessari in caso di infortuni automobilistici. Verranno impiegate massicciamente tutte le apparecchiature speciali quali Autovelox, Telelaser , Etilometro , al fine di reprimere le infrazioni alle norme di comportamento che, come è noto, assumono un più alto grado di pericolosità. Le stesse apparecchiature speciali saranno utilizzate in particolari servizi già predisposti nelle strade che portano a locali notturni e discoteche. La polizia stradale ricorda l’inasprimento delle sanzioni, apportate dalle recenti norme sulla sicurezza, per coloro che superano i limiti di velocità e che guidano in stato di ebbrezza o sotto l’effetto di sostanze stupefacenti, e rinnova l’ invito alla prudenza. A tal uopo si forniscono alcuni suggerimenti per porre in essere una condotta di guida più ordinata e sicura, la cui inosservanza costituisce violazione al Codice della Strada.