Seconda serata ieri del Festival del Cinema Archeologico, ospitata a casa Sanfilippo, nella suggestiva cornice della Valle dei Templi. Si tratta della settima edizione, che vede ben cinque serate, organizzata dal parco Archeologico e Paesaggistico della Valle dei Templi. “Vivere il passato per comprendere meglio il presente”; è questo il senso della proiezione dei film partecipanti al festival, che si presentano in una vetrina nazionale, come spaccati di storia, di ricerca, di testimonianze culturali dei popoli. Ieri sera in scena L’Indo: fiume di civiltà e Baalbek, l’inizio di Costantinopoli.
E si continua questa sera con altri film e documentari, che per gli appassionati, costituiscono una vera scoperta dei luoghi dell’archeologia da un lato, e un’occasione di aggiornamento di studi e ricerche, tra passato, presente e futuro. La manifestazione si concluderà sabato prossimo 10 luglio. Una serie di proiezioni di documentari, sempre di notevole lievello scientifico, è giunta alla settima edizione, e si terrà presso la sede del parco, Casa Sanfilippo, nella via panoramica dei templi, nei pressi del Tempio di Giunone, luogo dal quale sarà possibile ammirare durante le serate l’incantevole panorama della valle con i templi illuminati.