Si è svolta ieri, ad Agrigento, la Fiaccolata dell’Amicizia, l’appuntamento più atteso e suggestivo dell’intero programma del 75° Mandorlo in Fiore.
Il lungo corteo di gruppi folk si è radunato in piazza Pirandello, per poi avviarsi intorno alle 18:30, dopo il tradizionale discorso del Sindaco della città dei templi, Franco Miccichè, tutto improntato nel segno della concordia e dell’amicizia tra i popoli, lungo le strade del centro cittadino, tra due ali di folla entusiasta.
Uno spettacolo nello spettacolo quello della fiaccolata, che ha deliziato gli occhi degli spettatori presenti, di cui abbiamo voluto raccogliere, a caldo, le impressioni.
“Una festa stupenda – afferma Rosa, arrivata nel capoluogo, da Ravanusa, con la famiglia – erano un po’ di anni che non venivamo, ma quest’anno, dopo lo stop per il coronavirus, ci tenevamo ad essere qui”.
Le fanno eco Mathias e Beatrice, giovane coppia francese, originaria di Messina, in vacanza ad Agrigento per l’occasione: “Uno spettacolo stupendo, siamo davvero felici di essere venuti. Del Mandorlo in Fiore ce ne hanno parlato i nostri genitori siciliani, ma viverla di persona è fantastico”.
Entusiasta anche il simpaticissimo Francesco, romano e trasteverino doc, giunto fin qui con tutta la numerosa famiglia: “Siamo venuti in dieci, io, mia moglie, i miei quattro figli, i miei genitori ed i miei suoceri. Alloggiamo in un appartamento del centro preso in affitto per la tutta settimana. È la prima volta che veniamo in Sicilia ed abbiamo scelto Agrigento per la valle dei templi e per questa meravigliosa festa. Complimenti agli organizzatori, uno spettacolo unico. Che dire, c’è un bel clima, la città è bellissima, se magna bene.. ritorneremo sicuramente, W Agrigento“.