L’evento “ImpresaVola” – Giornata per il Microcredito si è tenuto il martedì 16 maggio a Palermo, presso la sala Petrucci di Palazzo Ziino. L’evento è stato organizzato da Confimpresa Euromed e Confidi per l’Impresa, con la collaborazione di Bcc Don Rizzo e il patrocinio della Città di Palermo, dell’Ente Nazionale per il Microcredito, della Federazione degli Ordini degli Agronomi e dell’Ordine dei Periti Industriali. È stato trasmesso online su Facebook e si è svolto anche in presenza fisica.

Tra i partecipanti vi erano Alessio Lattuca, presidente di Confimpresa Euromed e Confidi per l’Impresa, Antonio Pennisi, direttore generale di Bcc Don Rizzo, Marco Paoluzi, responsabile dell’Ente Nazionale per il Microcredito (ENM), Piero Lo Nigro, presidente della federazione degli Ordini degli Agronomi, Guido Bissanti, agronomo ed economista, Enzo Grilletto di Confidi per l’Impresa, Francesco Campagna di Creareti > Confimpresa Euromed e Andrea Pernacic, amministratore delegato di 8Senso.

Durante l’evento, Alessio Lattuca ha ringraziato il sindaco di Palermo, Roberto Lagalla, per il patrocinio e l’uso della sala, nonché l’Ente Nazionale per il Microcredito, la Federazione degli Ordini degli Agronomi e l’Ordine dei Periti Industriali. Lattuca ha presentato la nuova sede di Palermo, che ospiterà lo Sportello OKMicro > SelfiEmployment e tutti i servizi offerti da Confidi per l’Impresa. Ha inoltre parlato dei servizi di assistenza offerti da Confidi per l’Impresa, Confimpresa Euromed e ConfimpresaGreen alle imprese, alle famiglie e ai professionisti.

Il direttore Antonio Pennisi ha spiegato le ragioni per cui è stata data grande importanza alle convenzioni con Confidi per l’Impresa e ai prodotti e servizi presentati durante l’evento. Sono stati presentati vari interventi, tra cui uno significativo di Guido Bissanti riguardante l’agroecologia e l’importanza dell’etica delle soluzioni green per rendere le imprese autonome e sostenibili attraverso i finanziamenti agevolati proposti da Confidi per l’Impresa e ConfimpresaGreen.

Francesco Campagna ha illustrato le opportunità offerte dalle reti di imprese, mentre Andrea Pernacic ha presentato la piattaforma PNRR IN30MINUTI:IT, realizzata da Confimpresa Euromed in collaborazione con 8Senso per la redazione di progetti finanziabili con il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), destinata anche alle reti di imprese e agli enti. Sono stati presentati vari progetti, tra cui Yes I Start Up, FASI, Sportello OKMicro, Sportello SelfiEmployment, Med Albergo Diffuso e Med Laboratori Diffusi, Retecibosincero.it. Questi progetti mirano alla creazione di start-up e offrono

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.