Dopo il tema d’italiano – che ha impegnato ieri per diverse ore gli studenti – oggi giornata dedicata alla seconda prova scritta degli esami di maturità.

Come noto questa varia da indirizzo e indirizzo.

Quest’anno gli studenti si sono cimentati con il greco al liceo classico, matematica allo scientifico, lingua straniera al linguistico, figura disegnata per l’artistico.

E naturalmente con tutte le materie scelte dal ministero dell’Istruzione per gli oltre 700 indirizzi in cui ancora si articolano le scuole superiori.

In provincia di Agrigento sono 4.985 gli studenti impegnati in questi giorni ad affrontare l’ultimo scoglio degli esami di maturità.

Anche oggi tassativo il divieto di uso dei telefonini, palmari e pc.

In classe ammessi soltanto dizionari di lingua e calcolatrici non programmabili.