Dal 5 agosto prossimo e fino al primo di settembre, la Caritas diocesana di Agrigento e la fondazione Mondoaltro accoglieranno a pranzo tutte le persone che versano in condizioni di bisogno sostituendosi alla mensa della solidarietà che, durante il periodo estivo, darà il via a dei lavori di ristrutturazione dei locali. Un servizio che accoglierà più di cento persone tra italiani e stranieri che versano in gravissime difficoltà economiche.
Chi vorrà usufruire del servizio, dovrà presentarsi nel Centro di Ascolto Caritas che si trova in vicolo Lauricella entro il 28 giugno prossimo il lunedì, il mercoledì e il venerdì dalle 10 alle 12 e il martedì e giovedì dalle 16 alle 18.
Che alcuni italiani della nostra città, versano in gravissime difficoltà economiche è, ormai, cosa notoria e (anzi) il numero è destinato ad aumentare a dismisura, man mano che passano i giorni. Che, al contrario, vi sono stranieri che versano nelle stesse difficoltà, bisognerebbe analizzare il fatto sotto un duplice aspetto: a) nessuno li ha invitati a venire nella nostra città, nessuno ha loro garantito benessere e lavoro, quest’ultimo manca per gli indigeni (o autoctoni) figurarsi per quelli che vengono a grattare il barile ormai vuoto; b) per la garanzia che trattasi veramente di stranieri bisognosi, bisognerebbe accertare, e questo (credo) sia compito della Questura, se queste persone “rimettono” denaro ai loro paesi di origine. Sì….perchè è molto probabile che i soldi risparmiati per mangiare vadano a finire all’estero (esentasse, naturalmente)!