Non una personale su un artista siciliano; tanto meno una collettiva su un movimento d’arte locale, ma una mostra omaggio ad un’altra figura molto importante nel mondo dell’arte che è il gallerista siciliano, nativo di Sciacca, Nino Soldano, che nel 1971 aprì una galleria d’arte a Milano tra le più celebri ed innovative.

Una mostra, quella allestita sabato scorso alle Fabbriche Chiaramontane di Agrigento, in cui è possibile ammirare l’alternanza delle mode di cui Nino Soldano è stato il precursore.

Il tutto nella tradizione delle Fam, che punta sempre su qualcuno che ha avuto a che fare con la Sicilia e l’arte moderna e contemporanea. Si tratta del quarto appuntamento annuale, ma del primo in onore alla figura del gallerista. Una sorta di mostra-pilota che apre una nuova stagione de le Fam.