<<La ricerca e l’utilizzo delle nuove tecnologie
legate all’ambiente sono essenziali per lo sviluppo ecosostenibile della Sicilia:vanno sostenute con forza e valorizzate con attività di studi e sperimentazioni come quelle avviate a Lampedusa, con il ‘Super Sito’ >>
Lo ha detto l’assessore regionale al Territorio e Ambiente, Mariella Lo Bello, a Lampedusa a margine della presentazione – organizzata in collaborazione con la Regione siciliana – del “Progetto internazionale per lo studio dell’atmosfera del bacino del Mediterraneo” realizzato dall’ENEA che
prevede una campagna di misure per valutare lo stato presente e futuro dell’atmosfera dell’isola più grande delle Pelagie cheè particolarmente sensibile ai cambiamenti climatici.