Domani alla Biblioteca del Comune di Caltabellotta sarà presentata alla città l’apertura dello Sportello d’accoglienza del centro Antiviolenza “Telefono Aiuto”.

Sono due le operatrici che si occuperanno degli utenti del territorio montano.

Al convegno saranno presenti tutte le realtà del territorio, che a vario titolo si occupano del sociale, mondo del volontariato, dirigenti scolastici, operatori delle forze dell’ordine, operatori sociali, operatori sanitari dell’ASP, tra cui Giorgio Patti, Responsabile del Servizio Aziendale di Sociologia ASP 1 Agrigento, e Antonella Gallo Carrabba, Sociologa e Coordinatrice del Centro Antiviolenza Telefono Aiuto di Agrigento.

Sono già 20 i comuni della Provincia di Agrigento che hanno stipulato appositi Protocolli d’intesa per l’apertura degli Sportelli di Telefono Aiuto. Inoltre sono stati stipulati protocolli anche con le Forze dell’ordine in particolare con il Comando Provinciale dei Carabinieri e il Comando Provinciale Guardia di Finanza di Agrigento.A breve saranno inaugurati anche gli Sportelli presso i Comuni di Racalmuto e Ravanusa.