Si chiama Liberi e Forti il nuovo mensile agrigentino, diretto da Enzo Di Natali, ed edito dal Centro di Bioetica Evangelium vitae, che sarà presentato domani presso la Biblioteca ‘La Rocca’. La scelta del titolo è di per sé un programma, e si richiama all’esperienza sociale e politica del popolarismo di Luigi Sturzo che nei primi anni del Novecento si caratterizzò per le lotte contro la proprietà fondiaria siciliana. Il mensile, dunque, desidera che l’Unità d’Italia, nella sua ricorrenza del 150° sia sostanziale e non formale, con l’auspicio del superamento delle distanze economiche e culturali sia veritierio. Il mensile, inoltre, nasce sotto l’impulso dell’enciclica di Benedetto XVI, Caritas in veritate, la quale denunzia il trasferimento delle risorse economiche e dei risparmi da una regione ad un’altra qualora questo trasferimento si rilevasse causa di disordine sociale.