Comincia una nuova vita per l’ospedale di Ribera. L’Unità operativa Complessa di Malattie Infettive e Tropicali del presidio ospedaliero “Fratelli Parlapiano” sembra essere una realtà. L’asp agrigentina ha definito la nomina del dirigente medico infettivologo che assumerà il coordinamento del reparto da tanto tempo atteso in provincia. Si tratta di Fabrizio Benedetto Maria Pulvirenti. Il governo Musumeci, ad inizio pandemiua, si impegnò, insieme all’assessore alla salute Ruggero Razza e alle forze politiche e parlamentari di destinare il Fratelli Parlapiano come sede , oltre che dell’Hospital Covid, anche  dell’Unità operativa complessa di malattie infettive. A far pesare sempre di più di l’assenza di un reparto di malattie infettive nell’agrigentino era stata la tragica morte della giornalista e insegnante Loredana Guida morta per malaria, contratta durante un viaggio in Nigeria. Ma in provincia era necessario un reparto dle genere anche per la presenza di tanti immigrati che arrivano sulle nostre coste o nei centri d’accoglienza, e spesso incosapevoli portatori di malattie infettive. “L’attivazione dell’Unità di malattie infettive e tropicali presso l’ospedale di Ribera – afferma il commissario straordinario dell’Azienda Sanitaria Provinciale di Agrigento, Mario Zappia – è da un traguardo di importanza storica per l’intero bacino provinciale”. L’infettivologo Pulvirenti commenta: E’ il primo passo di un percorso articolato giacché le malattie infettive vanno oltre il covid-19 e rappresentano un supporto per tutte le altre discipline, per il contenimento delle infezioni nosocomiali e per la complessità della patologia sostenuta da patogeni multiresistenti”

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: