Sono tanti gli agrigentini che non utilizzano i mastelli destinati al conferimento dei rifiuti, un fenomeno in continua crescita che ha indotto il Comune di Agrigento a prendere immediati provvedimenti sanzionatori.
In due settimane sono state 46 le multe comminate nella città dei templi per il conferimento dei rifiuti senza i prescritti mastelli o per errata differenziazione, nel periodo compreso fra il 18 e il 23 gennaio erano state applicate 32 multe, nell’ultima settimana sono state ben 14.
“Le eccedenze potranno essere conferite in sacchi conformi sopra i mastelli”, hanno spiegato dal Comune di Agrigento che sta provando a fare appello al buon senso dei cittadini.
Ma c’è anche chi di differenziare non ne ha proprio voglia e continua e lasciare la propria immondizia dove capita, per questo continua incessante l’attività del Nucleo di controllo ambientale della Polizia Municipale di Agrigento, che nelle ultime ore ha elevato 16 sanzioni amministrative di 600 euro per abbandono rifiuti in centro città ed aree periferiche, violazioni accertate attraverso appostamenti su strade cittadine, ispezioni all’interno dei sacchetti abbandonati oppure dopo aver colto i trasgressori in flagranza di reato, avvalendosi anche di apparecchiature video- fotografiche.
Un giro di vite, quello di Palazzo dei Giganti, necessario per contrastare gli incivili.