Entrano nel vivo i festeggiamenti in onore di San Calogero.

E mentre cresce in città l’attesa per la giornata di domani che vedrà la statua del Santo Nero addentrarsi per le irte e intricate vie del centro storico arabo agrigentino ieri si è tenuta in piazza Marconi l’inaugurazione della manifestazione “U venniri a villa”.

Organizzato dall’associazione dei portatori di San Calogero l’evento, giunto alla sua quinta edizione, è ormai divenuto uno dei momenti collaterali più attesi della festa del santo nero.

“U venniri a villa” ha preso avvio ieri in prima serata con la distribuzione e degustazione di prodotti tipici siciliani: dai cavatelli ai tradizionali panini di San Calò ma anche formaggi e mozzarelle.

Contemporaneamente a poca distanza gli accesi colori e le decorazioni delle motoapi bardate che hanno attirato l’interesse di molti agrigentini.

La manifestazione è entrata così nel vivo con l’esibizione sul palco del gruppo folk “Città dei Templi”. _____________

E non potevano mancare loro, i tammurinara di San Calò, che con il loro tradizionali ritmi incalzanti hanno entusiasmato il pubblico di piazza Marconi. ____________________________

Chiusura affidata a numerosi momenti musicali che hanno ripercorso con tanti brani le tradizioni folk agrigentine.

Prossimi appuntamenti de “U Venniri a Villa” questa sera per riprendere poi mercoledì e continuare ogni sera fino a sabato 10 luglio, proponendo nuovi momenti di spettacolo, musica e folk ma anche dedicando particolare spazio alle commedie teatrali.

Tutto queste sempre in piazza Marconi.