“Le analisi non lasciano intendere segnali di particolare preoccupazione” sono le parole di Salvatore Olivieri, direttore dell’Azienda Sanitaria della provincia di Agrigento; e il riferimento è alla situazione del mare nel litorale sanleonino.

Secondo le analisi di laboratorio effettuate dall’Asp, infatti, la situazione complessiva dello specchio d’acqua antistante le spiagge di San Leone sarebbe tranquilla.

Negli ultimi giorni si sono riaccesi i riflettori sull’argomento dopo le segnalazioni e le lamentele di molti cittadini che frequentano il litorale.

Pochi giorni fa infatti alcuni cittadini si sono ritrovati a fare i conti con liquami e feci che galleggiavano sull’acqua nei pressi dello stabilimento di Pubblica Sicurezza.

Numerosissimi bagnanti presenti sulla spiaggia hanno preferito andare via.

L’Aps però conferma che i livelli registrati di inquinamento non superano i limiti a rischio.

Sta di fatto che il litorale agrigentino presenta numerosi problemi.

Il mare pieno di liquami potrebbe essere la conseguenza degli scarichi fognari abusivi di alcuni residenti che avrebbero collegato gli scarichi di casa con la condotta delle acque bianche. Tra l’altro San Leone c’è pure una fognatura abusiva che riversa liquami sulla spiaggia nella zona della villetta “Sandro Pertini”. Una zona definita da Goletta Verde “fortemente inquinata”.