“Non abbiamo al momento nessun elemento utile per indire una conferenza stampa sul caso di Gessica Lattuca, lo scenario dove è maturata la vicenda è talmente ampio che non si può escludere nessuna pista” così il Procuratore capo di Agrigento Luigi Patronaggio smentisce l’imminente incontro con la stampa per fare il punto sul caso di cornaca che dallo scorso 12 agosto, giorno della scomparsa della ventisettenne, sta tenendo banco nei salotti di diverse trasmissioni televisive.

Proprio sull’esposizione mediatica del caso Gessica e sulle presunte indiscrezioni giornalistiche Patronaggio è stato lapidario “ le telefonate anonime di cui si parla, sono pure invenzioni giornalisiche su cui costruire le puntate”.

Nessuna chiamata anonima dunque sarebbe pervenuta ai Carabinieri per indicare luoghi (Punta Bianca) così come non esisterebbero neanche altre telefonate che indicherebbero i presunti responsabili.

Bufale dunque, così si chiamano le notizie false o se preferite le fake news, create appositamente per la redazione di un copione sviluppato dgli autori dei programmi con l’unico obbiettivo di raggiungere il maggior numero di spettatori.

Si continua a navigare nel solo campo delle ipotesi con il rischio concreto di creare delle illusioni nei familiari, già pesantemente colpiti dalla scomparsa della congiunta e che da oltre tre mesi sperano di avere notizie utili al suo ritrovamento.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: