Con la bella stagione ritorna anche la voglia di sport e di aria aperta, ma gli esperti consigliano di non esagerare!
Infatti, se una corsetta in riva al mare può solo far bene, praticare lo sport a tutti i costi, dopo non aver mosso un muscolo durante tutto l’anno, può sortire effetti opposti! E’ importante attenersi a delle semplici ma essenziali regole. Innanzi tutto è buona norma sottoporsi ad una visita medica che accerti la sussistenza di eventuali controindicazioni all’attività fisica. Scegliete attività aerobiche, come la corsa e la bicicletta che non accumulano acido lattico e permettono una riossigenazione a tutto l’organismo. In ogni caso prima e dopo l’allenamento fate qualche minuto di stretching, aiuta ad allungare i muscoli e ad aumentare la flessibilità muscolare. Fondamentale è la progressività. Da evitare assolutamente le ore più calde della giornata. Le fasce orarie più indicate sono quelle al mattino presto e quella alla sera, dopo il tramonto. È importante limitare l’assunzione di grassi ed aumentare fortemente quella di fibre per aiutare il nostro fisico a recuperare velocemente le energie spese. Fondamentale è bere molto, preferibilmente acqua, magari arricchita con integratori di minerali, per restituire al corpo i liquidi persi con la sudorazione. Infine, il consiglio più importante è quello di non limitare l’attività fisica e sportiva solo al periodo estivo, ma cercare di mantenersi in forma 365 giorni all’anno!