Trand positivo, quello dell’affluenza turistica alla Valle dei Templi, con l’arrivo della bella stagione. Comparando i dati con lo stesso periodo dello scorso anno, infatti, si arriva a un quasi +22% nel mese di maggio e a un +11 in quello di giugno.
Per quanto riguarda i paesi dell’euro zona, si registra comunque un certo flusso di francesi e spagnoli, che optano per formule law coast, e non mancano gli italiani.
A tenere il polso della situazione certamente le guide turistiche
Quel che accomuna i turisti del sito archeologico agrigentino, è sicuramente la piacevole sensazione di sgomento alla vista dei templi dorici.
Tra i turisti c’è anche chi resta stupito di come la Valle dei Templi non sia poi così contaminata dal fenomeno abusivismo.
Una Valle dei Templi che però resta l’unica, o quasi, tappa delle visite agrigentine..
A confortare sul flusso turistico, anche le previsioni per l’ormai prossimo mese di luglio e la rassicurazione che il sito archeologico di Agrigento non rischia di rimanere chiuso per carenza di personale e sforamento del tetto massimo delle giornate festive e straordinari, contrariamente ad altri beni di interesse turistico-culturale.