In Sicilia è possibile, per gli over 60, vaccinarsi con la terza dose, purché siano trascorsi sei mesi dalla somministrazione della seconda. La prenotazione può essere effettuata, cliccando sull’immagine dedicata, attraverso l’apposita piattaforma della Regione o direttamente su quella della Struttura commissariale nazionale gestita da Poste Italiane. È possibile, inoltre, prenotarsi chiamando il numero verde 800.00.99.66, attivo dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 18: è sufficiente indicare il codice fiscale, il numero della tessera sanitaria e quello del telefono cellulare, indispensabile per la conferma dell’appuntamento. Ne da comunicazione la Regione siciliana. Il governo Musumeci fa anche il punto sul lavoro svolto, in un anno di attività, dalla Struttura commissariale per l’emergenza Covid, guidata dal presidente della Regione, in qualità di commissario dello Stato. Un centinaio i nuovi posti letto creati in terapia intensiva creati. Per la precisione sono 95 nuovi tra la terapia intensiva e subintensiva: gli interventi hanno riguardato l’Ospedale “Parlapiano” di Ribera (20 posti), nell’Agrigentino; il “Garibaldi-Centro” (16) e il Policlinico “Rodolico” a Catania (15); il Policlinico “Martino” di Messina (15); l’Ospedale “Civico” (12) e il Policlinico “Giaccone” a Palermo (17). Entro la fine dell’anno, con il completamento di altre 194 unità, il numero complessivo di nuovi posti letto creati sarà di 289, pari al 50% del target. “Parallelamente- fanno sapere dalla Regione- continua l’impegno anche per riqualificare i Pronto soccorso, con 15 interventi la cui conclusione è prevista, anche in questo caso, entro dicembre. La Struttura commissariale è pronta a sottoscrivere 18 nuovi contratti e appaltare 20 nuovi lavori sia per quanto riguarda i posti letto di terapia intensiva e subintensiva, sia per quanto riguarda i Pronto soccorso”. In termini finanziari, il Piano definitivo in corso di approvazione prevede 237 milioni di euro, gli impegni finora assunti ammontano a 100 milioni.